notizie
Blog
Cargo bike per le consegne in centro storico

Ultimo miglio più green, più puntuale e più flessibile
Le cargo bike sono la risposta green allo spostamento delle merci nei centri storici.
Sono un nuovo mezzo di trasporto perfetto per le consegne dell’ultimo miglio che che piace – come dimostra la crescita del +300% in soli 3 4 anni (Sole 24 Ore) e che rappresenta un nuovo modello di logistica cittadina particolarmente attraente per le aziende,
- sia dal punto di vista della riduzione dei costi
- sia da quello dell’immagine aziendale.
Questo fenomeno, che in molte città d’Italia è già una realtà consolidata, da qualche tempo è in uso anche nella città di Firenze grazie alle nuove cargobike di TreElle Trasporti.
Abbiamo infatti deciso di dotare la nostra flotta di mezzi di consegna anche con le biciclette elettriche da carico per continuare a proseguire nei nostri obiettivi sostenibili.
Cargo bike e I vantaggi sostenibili
Il tema della sostenibilità ambientale è sicuramente un argomento a cui teniamo, ma non è l’unico.
Se da un lato, l’uso delle biciclette ci permette di diminuire le emissioni, dall’altro ci semplificare nella ricerca di personale addetto.
Contrariamente alle auto o ai furgoni, infatti, le biciclette non necessitano di patenti di guida o di registrazioni particolari, aprendo un’opportunità di lavoro in contrasto alla disoccupazione giovanile
Un altro vantaggio è senza dubbio rappresentato dalla flessibilità di impiego:
- le bici cargo, non solo hanno libero accesso a tutte le zone a traffico limitato ZTL ma possono comodamente essere trasportate a mano nelle aree pedonali, riducendo così il percorso e, di conseguenza, velocizzando le consegne.
Una velocità di trasporto che va di pari passo ad una sempre maggiore puntualità di consegna: oltre a poter raggiungere anche i vicoli più stretti della città vecchie, queste biciclette non necessitano di zone di sosta così da poter essere parcheggiate proprio sotto le porte dei destinatari delle merci e rispettare finestre di consegna sempre più corte.
Un fatto da non sottovalutare e che incide positivamente sulla qualità della vita lavorativa dell’operatore, che diminuisce lo stress derivante dal traffico così come il peso dei trasporti della consegne a mano.
Più veloci dei furgoni, le cargo bike sono la risposta per le consegne in città
Alcuni ricercatori (ricerca Rstudio) hanno simulato uno scenario di consegne ZTL in una metropoli come Londra. Il risultato basato su 98 giorni, mostra come
- un furgone percorre quasi 10.000 km in più rispetto una bici, con un monte lavoro di oltre 1.000 ore in più.
- Inoltre, considerando traffico e necessità di parcheggio, un furgone effettua 4 consegne contro le 7 della bicicletta, dimostrando quindi che la capacità di carico dei furgoni, non è sinonimo di efficienza in fase di consegna.
- Senza considerare le emissioni che aumenterebbero di 3972 kg.
Le cargo bike non possono sostituire i furgoni, questo è ovvio, ma possono alleggerirne il lavoro ottimizzando la catena logistica e creando nuove opportunità.
Cargo-bike e e-commerce: abbinata perfetta
Per il destinatario finale le consegne centro storico effettuate con cargo bike assicurano finestre orarie di consegna più brevi e precise per questo sono uno dei metodi preferiti dai grandi player degli store online