In questo articolo vogliamo parlare di logistica integrata, l’attività dei nostri magazzini che supera il concetto di logistica intesa come trasferimento di merci e beni da un luogo ad un altro.

Cos’è la logistica integrata?

Quando si cerca un partner di logistica, non basta accontentarsi di chi offre un mero servizio di stoccaggio e movimentazione delle merci. La necessità oggi è di integrare tutte le fasi dei diversi passaggi operativi che si svolgono dentro e fuori magazzini – creando una connessione concreta con le attività della produzione, dell’amministrazione e di tutti i reparti aziendali, inclusi il marketing.

Quello che si modifica è l‘approccio alla logistica, che passa da essere una funzione di tipo quantitativo e si evolve in un’attività qualitativa che implica un processo di pianificazione e controllo del work-flow e dello stoccaggio dei prodotti.

La logistica integrata è quindi un processo gestionale che controlla il flusso dei materiali, dal punto di produzione (origine) alla destinazione finale, dove tutte le attività sono indipendenti, ma interconnesse.

Il magazzino di logistica integrata

Una nuova definizione di logistica dove la gestione del magazzino crea valore solo se in relazione a tutte le attività

  • di produzione: attraverso la pianificazione dei flussi di approvvigionamento dei materiali, alla definizioni delle aree di stoccaggio, al sistema di movimentazione ed handling
  • di approvvigionamento
  • di marketing, inteso come definizione dei servizi, del packaging e delle personalizzazioni.

Possiamo parlare quindi di una logistica personalizzata, nel senso che le attività di magazzino evolvono in funzione delle necessità del cliente in un’ottica di efficienza logistica.

Efficienza che si traduce in una riduzione dei costi di gestione.

Quanto costa la logistica integrata?

Più che di costo della logistica è opportuno parlare di economia del servizio, poichè per il corretto svolgimento delle mansioni è necessario considerare l’intero processo logistico. Ecco perchè formuliamo le attività in termini di performance che misuriamo attraverso alcuni indicatori chiave (KPI) quali:

  • il volume del carico di lavoro
  • l’efficacia e la qualità del servizio 
  • L’efficienza nel massimizzare le risorse da destinare al processo

Su queste basi realizziamo un preventivo personalizzato sulle diverse attività utili per i nostri clienti. Questo è quello che ci rende diversi dai nostri competitor.


Scopri le altre attività di logistica di magazzino