notizie
Blog
Case History: Les Petits Joueurs

La logistica per il mondo del luxury
Le borse più prestigiose delle fashion week internazionali sono passate dai nostri magazzini.
Si, perchè da qualche tempo abbiamo il piacere di prenderci cura della distribuzione di borse e calzature di lusso per Les Petits Joueurs, il luxury brand di accessori di lusso e gioielleria che unisce la qualità Made in Italy e l’artigianalità tipica fiorentina ad un design pop naif contemporaneo dalla qualità impeccabile.
Un marchio dalla forte identità che ha conquistato le pagine delle più importanti riviste di moda, da Vogue a Marie Claire solo per citare le ultime pubblicazioni.
Un successo dimostrato da un rete distributiva capillare in rapidissima espansione: oggi Les Petits Joueurs vende in 145 paesi inserito in oltre 200 punti vendita tra i negozi più prestigiose, da Luisa Via Roma ad Harrods per fare degli esempi.
Una moda unvconventional che stupisce per il design e piace per l’immediatezza del messaggio: ed è proprio l’immediatezza e la velocità il comune denominatore che ha dato inizio alla nostra collaborazione.
Luxury goods: come scegliere un partner di logistica
Gli accessori di lusso, così come i capi di abbigliamento, necessitano di una supervisione completa su tutte le operazioni.
Nel caso di Les Petits Joueurs, inoltre, la necessità è di essere affiancato con una esperienza consolidata nel settore, capace di prevenire i picchi di consegne (dal cambio collezione alla vendota online) rispettando l’identità del brand
Più che un fornitore, l’approccio con TreElle è stato da partner della concertazione tra le diverse aziende, e non un mero fornitore dei servizi
Un approccio alla logistica open mind, insomma, che oltre ad individuare una gestione globale del processo logistico, ottimizza i flussi e automatizza i servizi.
Digitalizzare i processi permette di monitorare in tempo reale lo stock merci, in giacenza e in distribuzione, così da semplificare anche le operazioni di inventario.
Personalizzazione e cura dei dettagli: il valore aggiunto della logistica il mondo del lusso.
La personalizzazione e la cura dei servizi sono da sempre il nostro fiore all’occhiello.
Quando si parla di moda, inoltra, questa caratteristica diventa parte integrante della veicolazione del brand.
Per questo abbiamo individuato delle attività su misura in linea con i valori dell’azienda
Su cosa lavoreremo per migliorare il servizio?
Sul semplificare i rapporti con le dogane e a semplificare i passaggi della filiera anche e soprattutto grazie alla rete dei partner di DotLog
Logistica per il mondo del lusso in breve
Ci piace definire le nostre attività dedicate alla moda e agli accessori di lusso come un eco-sistema integrato di servizi e soluzioni a dimensione del cliente.
Le attività in sintesi si compongono da
- gestione dei processi di approvvigionamento con controllo e tracciabilità della filiera
- ricezione prodotti in ingresso (inbound logistic)
- verifica qualità dei colli in ricevimento a magazzino
- controllo qualitativo
- stoccaggio in apposite aree dedicate in funzione della tipologia merceologica e della modalità di gestione
- allestimento ordini per i punti vendita con picking a singolo pezzo o a collo
- confezionamento e personalizzazione
- etichettature e packaging
- Flat garment per il trasporto di capi appesi o stesi
- distribuzione sul territorio nazionale ed europeo
- ritiro dei resi (reverse logistic) nei punti vendita nazionali e internazionali;
- consolidamento su hub locali
- gestione reso commerciale e difettosi