Un. buon servizio di logistica e-commerce aumenta la percezione positiva di ogni marchio o prodotto. Affidarsi ad un partner affidabile è una scelta strategica che migliora le performances di vendita del sito.

La lostica e-commerce è uno degli asset che permette al mercato italiano della logistica conto terzi di chiudere con bilanci positivi (+2,8% nel 2022). Questo perchè la logistica e-commerce rappresenta l’anello di congiunzione tra l’acquirente finale e il brand.

Una posizione di importanza strategica che concorre quindi all’aumento della brand reputation di ogni azienda.

In questo articolo ti raccontiamo come la logistica e-commerce per TreElle Trasporti si attivi a seguito di ogni “conferma d’ordine” sui portali dei nostri clienti, che da il via ad una lunga catena di azioni strategiche e operative.

Logistica E-Commerce Abbigliamento

Logistica e-commerce: come funziona

Qui di seguito sintetizziamo i “dietro le quinte” della logistica e-commerce nei nostri magazzini in Toscana

  • La gestione del magazzino
  • La merce in entrata (inbound logistic)
  • Il pack and Pick
  • Spedizioni
  • Tracciamento
  • Reverse logistic: la gestione dei resi
  • Il servizio clienti

La gestione del magazzino e-commerce

Il nostro magazzino organizzato per l’e-commerce è ordinato seguendo criteri di funzionalità operativa, efficienza di stoccaggio e rapidità di evasione dell’ordine.
Questo significa che ogni scaffalatura è mappata per individuare e far ruotare velocemente le merci che custodiscono. Prima di essere allocate, le merci vengono sottoposte al controllo delle quantità e qualità, caratteristica quest’ultima, fondamentale nel caso di prodotti ad alto contenuto estetico (moda, beauty, …).

Inbound logistic: La ricezione delle merci

Al ricevimento dei colli, ogni prodotto viene mappato, controllato ed allocato in uno spazio spazio dedicato.

Pick and pack: presa e preparazione dell’ordine

  • E’ la fase che inizia a seguito del “check-out del carrello online“: a seguito dell’acquisto infatti, si attivano una serie di procedure per la corretta evasione dell’ordine, che comprendono
  • il picking dallo scaffale;
  • la scelta dell’imballaggio idoneo (anche nell’ottica di contenimenti dei costi di spedizione);
  • l’inserimento della documentazione accessoria e/o obbligatoria concordata con il cliente;
  • l’etichettatura per preparare l’ordine alla spedizione.

Spedizione: il conto alla rovescia verso la customer satisfaction

Nella velocità della consegna si gioca la partita della soddisfazione del cliente finale: se l’ordine arriva in tempi brevi la sua soddisfazione sarà alle stelle.

Per essere più flessibili possibili, ci avvaliamo di mezzi di proprietà e collaborazioni con i principali corrieri. Le spedizioni sono tracciate (tracking di spedizione) da un software ERP che, oltre a indicare la posizione del pacco, monitora le performance della consegna.

Un servizio di analisi fondamentale per migliore continuamente il nostro servizio

Reverse logistic: la logistica di reso per la merce non conforme 

In alcuni settori merceologici, attuare una politica di logistica inversa (reverse logistic) efficiente è fondamentale per contenere i costi. Se solitamente la percentuali dei resi si AGGIRA intorno al 10% del totale dell’ordine, in alcuni settori come moda e calzature il tasso aumenti di oltre il 40%.

Viene da se che la gestione corretta dei resi è fondamentale per un buon servizio. In TreElle ce ne occupiamo controllando rigorosamente la merce in entrata che viene allocata in uno spazio dedicato ai resi. Quando possibile, i prodotti ritenuti idonei, possono essere re-immessi nel circuito di magazzino o restituiti alla casa madre.

Servizio clienti: la voce dell’e-commerce

In TreElle possiamo fornire un servizio clienti per rispondere alle richieste provenienti dalle vendite e-commerce. Un servizio apprezzato dal consumatore finale e che migliora le conversioni. Oltre alle informazioni sull’acquisto effettuato, il servizio clienti è in grado di accompagnare l’utente nella scelta del prodotto più corretto da acquistare (taglie, …) così da ridurre la percentuale di resi e fidelizzare alla piattaforma.

Vuoi gestire la logistica ecommerce con un partner affidabile?

In TreElle Trasporti possiamo studiare la soluzione personalizzata più adatta alle diverse esigenze – dal fullfillment al dropshipping, dal cross-docking ai progetti personalizzati, abbiamo i numeri e l’esperienza per poter far crescere il tuo business online. Insieme.


Siamo Partner di DotLog, il consorzio delle aziende italiane della logistica ecommerce