Il nostro impegno per l’ambiente

Abbiamo stilato il nostro bilancio sociale per rendicontare chiaramente le nostre responsabilità e comportamenti virtuosi, ma anche e soprattutto per raccontare chi siamo – la nostra identità – che crediamo fortemente sia il nostro valore aggiunto.

Come operatori della logistica e dei trasporti sappiamo di avere una grande responsabilità nei confronti dell’ambiente, ma siamo anche consapevoli che azioni virtuose – anche a favore del territorio e della comunità di riferimento – possano essere l’indice dell’attenzione che poniamo al nostro lavoro.

Abbiamo deciso di raccontare sono le nostre azioni virtuose, per le 4 macro-categorie che ci vedono più coinvolti:

  • Trasporti
  • Logistica
  • Ultimo Miglio
  • Sharing Mobility

Cosa facciamo in tema di trasporti

Trasporti nazionali economici e specializzati nel settore agro-alimentare, vinicolo e del beverages in generale sono il nostro core business.

Grazie a collegamenti giornalieri, gestiamo gli ordini con termini di resa celeri dal singolo collo fino al pallet, dalla partita al completo. Il magazzino no-stop, lavora 24 ore su 24 su 3 turni per garantire consegne entro 48 ore.

La gestione rigorosa degli appuntamenti e delle consegne, il servizio nei centri storici, l’informatizzazione dei flussi delle spedizioni, l’assistenza al cliente personalizzata e il servizio di trasporti eccezionali in Toscana sono gli aspetti più apprezzati, che incentivano le richieste su tutto il territorio nazionale.

Il team di assistenza, grazie a sistemi informatici che consentono di monitorare in tempo reale tutto il ciclo dell’ordine, è in grado di risolvere le normali problematiche, costruendo in partnership con il cliente un modello di assistenza “su misura”, a partire dalla segnalazione preventiva dell’errore.

La merce può essere movimentata grazie ad una flotta di 40 automezzi tra furgoni e motrici con e senza sponda idraulica, casse mobili, bilici, semirimorchi, mezzi elettrici.

Si effettuano, inoltre, consegne su appuntamento e in contrassegno, un servizio particolarmente apprezzato da chi opera tramite e-commerce e punta alla fidelizzazione del cliente.

Le spedizioni per il vino

Per i trasporti del settore vinicolo inoltre, grazie ad operatori di magazzino professionali e formati che conoscono i prodotti trattati e sanno come prendersene cura nell’approntamento ed allestimento delle spedizioni. La motivazione e preparazione permette il trasporto in sicurezza in Toscana e sul territorio nazionale anche in periodi di intensa attività legati alle ricorrenze, raggiungendo ottime performance di consegna per velocità, cura del prodotto e costo del servizio.

Trasporti per GDO e Horeca

L’incremento della richiesta di servizio sulla GDO e la contestuale parcellizzazione degli ordini del settore Ho.re.ca ha portato l’azienda a potenziare, da un lato, la copertura dei principali punti vendita presenti sul territorio, dall’altro, ad aumentare i volumi sui singoli clienti in modo da poter coniugare qualità e costo del servizio.

Trasporti sostenibili: cosa abbiamo fatto

Il nostro impegno per migliorare i trasporti e raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) individuati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite consiste in

  • utilizzare un sistema di trasporto intelligente che si avvale di tecnologie sostenibili.
    Questo ci permette di pianificare e progettare le tratte per un trasporto delle merci in tempi celeri, con elevati standard di sicurezza e minimizzano gli impatti sull’ambiente (Missione 9 – industria, innovazione e infrastrutture).
  • Per migliorare il cambiamento climatico (Missione 13 – Lotta al cambiamento climatico), siamo impegnati nella riduzione delle emissioni di CO2, orientando acquisti e le strategie aziendali verso un sistema di trasporto più sostenibile, introducendo mezzi elettrici o con motori Euro 6.
  • Contribuiamo inoltre a realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile regionali aderendo al progetto “Toscana Sostenibile 2030”.

Trasporti e Obiettivi futuri

Per il futuro prevediamo di collaborare con start-up innovative per la gestione delle consegne sostenibili e un uso massivo di mezzi elettrici per i servizi in centro storico.

Prevediamo inoltre di ampliare la flotta con scooter elettrici per la mobilità sostenibile e dell’ultimo miglio in almeno tre città italiane (Firenze, Padova e Vicenza in primis).

Un impegno necessario.

Scarica il nostro Bilancio di Sostenibilità

Il nostro impegno per la logistica di magazzino


Scopri di più sui nostri servizi.